II giorno 07 giugno 2010 è iniziato il mio periodo di stage presso l’azienda Caldarola S.r.l. per la durata di due settimane. È stata un’esperienza molto positiva.
II primo giorno abbiamo parlato con il ragioniere della vocazione aziendale, e ci ha dato le prime fatture che dovevano essere separate e messe in ordine decrescente seguendo il numero del d.d.t., successivamente abbiamo ricevuto altre copie che dovevano essere inserite in un altro pacco di fatture che erano messe in ordine crescente seguendo il codice cliente. Questa operazione veniva fatta ogni giorno, perchè le fatture riguardavano sempre i giorni precedenti.
Successivamente abbiamo applicato la pratica alla teoria confermando i nostri studi, con la visione di cambiali tra cui anche quelle protestate, assegni bancari e circolari, poi ci ha mostrato come si effettuano i pagamenti di bonifici, di modelli F24 e di RI.BA. (Ricevute bancarie) telematicamente.
Nei giorni seguenti abbiamo eseguito altre operazioni come il controllo degli importi che erano stati registrati, abbiamo imbustato le fatture dei clienti che sono state spillate insieme alle relative fatture stampate; archiviazione di DDT( documenti di trasporto).
Ci siamo anche interessati del settore elettrodomestici e ferramenta ed è qui che le nostre conoscenze sono aumentate. Abbiamo imparato tantissime cose, misure standard, nomi specifici, tipologie di colore, tipologia di modelli, marchi molto importanti, infatti Caldarola S.r.l. offre ai suoi clienti prodotti di elevata qualità ed è sempre al passo con la tecnologia.
Abbiamo avuto modo di assistere alle vendite ascoltando le frasi per convincere i clienti e per i consigli che sono molto importanti. La clientela dunque è eccellentemente servita, si cerca di accontentare i clienti con le loro richieste.
Inizialmente poteva sembrare qualcosa di semplice ma successivamente dopo mi sono accorta che non è cosi, non soltanto la teoria la applichi alla pratica, ma capisci meglio la teoria studiata.
Alcuni giorni entrano tanti clienti e tutto il personale dell’azienda si dedica agli stessi in modo da rispondere tempestivamente alle richieste di chiarimenti tecnici e perfezionare le vendite ed è presente anche molta collaborazione.
Con questo stage di 12 giorni ho toccato con mano tutte le procedure che si adottano in un’azienda completa che si occupa di vendite. Di fatto ho visto le complesse operazioni di vendita e relazioni con il pubblico e seguito i movimenti cartacei fino all’archiviazione degli stessi.
Un’avventura costruttiva, tanto da essere molto contenta di averla fatta. Spero di prolungare per qualche altro giorno questa esperienza per meglio approfondire la pratica aziendale.
Lucia Del Vecchio/Ruvo